Care Colleghe e cari Colleghi,
l'evoluzione dei dispositivi medici porta ad un miglioramento continuo della pratica chirurgica in ortopedia-traumatologia, sempre meno invasiva sul paziente.
Tale evoluzione porta inevitabilmente ad una rivoluzione anche nella pratica di immobilizzazione.
E’ indispensabile, quindi, per l'infermiere, aggiornarsi sui nuovi sistemi di immobilizzazione attualmente disponibili.
In alcune aziende ospedaliere italiane, però, l'uso di questi nuovi dispositivi è a carico del paziente.
Come si affronta nelle diverse realtà regionali questa problematica?
E questa evoluzione cambierà la nostra pratica quotidiana che potrebbe passare dalla creazione di un apparecchio alla mera applicazione di un dispositivo già pronto?
Il Congresso ha come obiettivo quello di rispondere a queste ed altre domande che si pongono quotidianamente nella nostra attività lavorativa.
Presenteremo i nuovi materiali di immobilizzazione e approfondiremo tutti gli aspetti che emergeranno dal confronto tra le diverse esperienze regionali.
Una sessione verrà dedicata interamente alla prove pratiche, sempre molto apprezzate e, a grande richiesta, torniamo a Rimini!
Il Programma si articola in due mezze giornate:
-26 maggio pomeriggio (dalle 14.00 alle 19.00 circa) e 27 maggio mattina (dalle ore 08.30 alle ore 14.00 circa)
È prevista una INTERA sessione con prove pratiche in modalità interattiva.
Vi invitiamo a presentare i vostri lavori su argomenti affrontati nella vostra realtà lavorativa e a segnalarci le candidature per il ‘gessista’ dell’anno da inserire nell’Albo d’oro.
Programma XV Congresso Nazionale (pdf)
Scheda di Iscrizione(pdf)
Vi aspettiamo!
Adriano Passetti Presidente A.I.I.S.G
Questo è il nuovo sito dove troverete le informazioni circa la nostra attività e le novità riguardanti la nostra professione.
Vi ricordiamo che l’Associazione Italiana Infermieri di Sala Gessi (A.I.I.S.G.) non ha scopo di lucro, è apartitica e apolitica. Fondata nel 2007, dopo un lungo periodo di lavoro ed esperienza in rete, ha tra i suoi obiettivi quello di rappresentare la categoria e di promuoverne la qualificazione, l’aggiornamento professionale. Si propone, inoltre, di creare un canale di comunicazione tra gli infermieri impegnati ed attivare collegamenti con altre organizzazioni e professionisti sanitari al fine di agevolarne lo sviluppo.